In evidenza: Giubileo a San Paolo

                     Giubileo a San Giovanni

                     Giubileo San Pietro

                     Visite Basiliche Giubileo 2025

                     Intervista al nostro Parroco

                     Festa San Mattia

                     Incontri per il  Giubileo

                     Nuovi infissi

                     Orario messe

                     Studio assistito e ripetizioni

                     Nuova cappellina

                     Via Crucis animata

                     Un po' di colore

                     Lettera del Parroco

 

Nel mese di luglio Orario Messe

 

Festive: ore 8.30 -11.00 -19.00

 

Feriali: ore 8.30 -19.00 

 

orariomesseestive3.jpg

 Immagine_WhatsApp_2025-06-18_ore_12.46.40_53739f28.jpg

   (clicca sull'immagine per saperne di più)

 8xmille.jpg

 

a1.jpg

 

 benedizionedellefamiglie2.jpg

 

Immagine_WhatsApp_2025-05-15_ore_16.00.13_e8a8dabc.jpg

 

 clicca sull'immagine per vedere le foto della festa di San Mattia 2025 e 2024

 

  

 giubileo4.jpg

 (clicca sull'immagine per ingrandire)

  

 

Gli incontri di Padre Armando riprenderanno dopo il periodo estivo: in presenza il lunedì ore 19.15 oppure

on line http://meet.jit.si/S.Mattia-Talenti  

 

padre_armando3.jpgI.jpg

                                    Per vedere le stazioni

                                    clicca sull'immagine 

 

 

 

Chi è online

Abbiamo 14 visitatori e nessun utente online

  • chiesamodificata.jpeg
  • nuovacappellina8modificata.jpg 
  • sacrestia2corretto.jpg
  • ringhiere3modificata.jpg
  • chiesadinotte2.jpeg 
  • oratorio7modificato.jpg
  • pittura12.jpg
  • crocifissoemadonnamodificata.jpeg
  • via_crucismodificata.jpeg 
  • ufficioparrocchiale2modificato.jpeg.jpg
  • a2.jpg 
  • ufficioparrocchialemodificato.jpeg.jpg 
  • bibliotecamodificata.jpg
  • nuoveluciesternemodificata.jpg
  • chiesafuori4modificata.jpg
  • cappellina4modificata.jpg 
  • nuoveluciesterne9modificato.jpg 

DECALOGO PER IL SUCCESSO DELLA COPPIA

Dott.ssa Elisabetta ANDREOLI
Prof. Pier Giorgio FOGLIO BONDA

9 dicembre 2002
"DECALOGO" per il successo della coppia: CONDIZIONI INDISPENSABILI e SUFFICIENTI per la realizzazione di un COSTRUTTIVO e SODDISFACENTE rapporto di coppia.

Entrare pienamente nel rapporto delineando, scegliendo, decidendo e realizzando progetti e prospettive "comuni".
Cercare esplicitamente e saper godere consapevolmente la possibilità di avere momenti di intimità (in tutti gli "ambiti" e non solo in quello sessuale), stando serenamente e gioiosamente da soli tra i due.
Stimolare consciamente, sistematicamente ed esplicitamente la stima e la valutazione di sé stesso e dell'altro/a.
Sottolineare le qualità e gli aspetti obiettivi di valore dell'altro/a, soprattutto (anche se non solo) quelli che sono complementari ai propri.
Promuovere sistematicamente canali di comunicazione, verbale e non verbale, reciproca; ponendo però particolare attenzione affinché anche quella verbale sia sempre e comunque adeguatamente presente1.
Interessarsi autenticamente per gli obiettivi, le aspettative, i progetti e l'affermazione (personale e socio-professionale) dell'altra/o, sapendo manifestare adeguatamente e sistematicamente questo interessamento.
Riproporre frequentemente, a se stessi e al partner, i ricordi del passato comune, non solo quelli relativi ai momenti felici e di successo; ma anche quelli riferiti ad esperienze tristi, conflittuali e di insuccesso, che si sono potute superare produttivamente come conseguenza dell'interesse e dell'impegno reciproco.
Essere sistematicamente e manifestamente onesti, sinceri e congruenti con il proprio partner, anche se non è necessario (e molte volte neppure produttivo!) essere costantemente, assolutamente e, soprattutto, non opportunamente "veritieri".
Conoscere e saper "scoprire" le aspettative e i desideri dell'altro/a riferiti ad aspetti minuti ed anche "infantili", per riuscire a gratificarli opportunamente e in maniera da lui "inaspettata" (non ricordarsi dei bisogni e dei desideri dell'altro solo quando li esplicita o esclusivamente nei "giorni comandati": feste, anniversari,...).
Desiderare e saper "perdere del tempo" insieme, programmando e vivendo frequenti e non sistematici momenti di totale "relax", durante i quali l'unica attività prevista sia quella di compartire con l'altro/a il proprio tempo, senza nessuna fretta né impegni "esterni" di sorta.

1 "Perché mai è necessario che le dica che la/lo amo o quali sono i miei sentimenti nei suoi riguardi ... se glieli dimostro costantemente con tutto quello che faccio per lei/lui?".

Torna alla Pagina "Conferenze"